Diventare membro
Contatto
Download Center

Dem Herbst- und Winterblues die Stirn bieten 

Soprattutto in autunno e in inverno, quando la luce solare è scarsa, lo stress psicologico del personale aumenta notevolmente. I datori di lavoro, quindi, sono chiamati più che mai a offrire un sostegno attivo, ad esempio attraverso misure mirate per contrastare le difficoltà dei mesi più bui. Il Management della prevenzione di SWICA e lo studio medico online santé24 hanno le soluzioni giuste. 

Soprattutto dopo il cambio dell’ora di fine ottobre, molte persone vanno al lavoro al buio la mattina e tornano a casa al buio la sera. Il fatto di trascorrere gran parte della giornata in locali illuminati artificialmente è gravoso per la psiche. La luce naturale e il movimento all’aria aperta favoriscono la produzione di serotonina, l’«ormone della felicità». Senza questo stimolo aumenta la produzione di melatonina, l’«ormone del sonno».  

Questo cambiamento può alterare l’equilibrio del corpo e spiega perché molte persone si sentono abbattute e apatiche durante le stagioni più fredde, in particolare d’inverno. Se questi sintomi sono più pronunciati e persistenti, non si parla più di «winter blues», ma di depressione invernale, ovvero una depressione stagionale che richiede un trattamento medico. 

La luce naturale non deve mancare 

La luce naturale è fondamentale per prevenire i cali di umore durante la stagione buia. Vale la pena uscire regolarmente anche nelle giornate nuvolose, perché anche in questo caso la luce naturale trasmette più energia di qualsiasi stanza illuminata artificialmente. Inoltre, fare movimento all’aria aperta stimola il metabolismo. Anche una breve passeggiata può avere un effetto positivo sul benessere e contribuire a migliorare l’equilibrio interiore. 

La forza interiore supporta la salute mentale 

Che si tratti di guerre, conflitti geopolitici, eventi ambientali o incertezze economiche, le sfide del nostro tempo mettono a dura prova molte persone. Per non perdersi d’animo bisogna soprattutto coltivare la forza interiore. I datori di lavoro non possono cambiare le stagioni o le condizioni globali, ma possono aiutare le collaboratrici e i collaboratori a sviluppare e a migliorare la propria resilienza. 

Nell’ambito della gestione della salute in azienda, SWICA offre alle aziende numerose prestazioni per promuovere la salute mentale, che vengono fornite online o in loco dal team del Management della prevenzione di SWICA. Così il personale e le aziende ricevono strumenti efficaci nel tempo per potenziare la resilienza. Certo, la stagione buia è inevitabile, ma superare il «winter blues» può diventare molto più facile. 

 

Offerte GSA di SWICA contro l’«autumn blues» e il «winter blues» 

Presentazione/webinar sulla resilienza 

Cos’è la resilienza e come è possibile migliorarla? Cosa possono fare le collaboratrici e i collaboratori da un lato e i datori di lavoro dall’altro? Nella presentazione e nel webinar sulla resilienza, le e i partecipanti imparano a conoscere i fattori della resilienza, scoprono il proprio potenziale di resilienza e apprendono strategie per gestire lo stress e la pressione. 

Presentazione/webinar sul movimento 

Lo sport e un’attività fisica regolare rientrano tra le misure preventive più importanti per ridurre il rischio di problemi di salute. L’esercizio fisico non solo rende più felici e più sani, ma accresce anche la motivazione e il rendimento. Nella presentazione e nel webinar sul movimento le e i partecipanti scoprono quali sono le conseguenze della sedentarietà e come integrare il movimento nella vita quotidiana. 

Presentazione/webinar sull’alimentazione 

Un’alimentazione equilibrata permette di controllare il metabolismo e quindi la risposta dell’organismo, il che influisce direttamente sulla sensibilità allo stress e sulle capacità cognitive. I macronutrienti e i micronutrienti hanno un impatto determinante sulla psiche. Nella presentazione e nel webinar sull’alimentazione le e i partecipanti sviluppano le proprie conoscenze di base e ricevono consigli pratici per un’alimentazione sana. 

Se siete interessati all’offerta, il Management della prevenzione di SWICA è a vostra disposizione. Al modulo di contatto 


Job-Balance: assistenza semplice in caso di problemi psichici 

L’offerta online di santé24 è rivolta alle aziende che vogliono investire in modo mirato ed efficace nella salute mentale del proprio personale. Durante una prima consultazione si decide insieme se nella situazione specifica sia più appropriato un coaching psicologico o un training di auto-aiuto online guidato. Il supporto professionale di una o uno specialista in psicologia può essere fornito in modo flessibile parallelamente al lavoro, perché gli appuntamenti si svolgono per telefono o in videochiamata. 


Offerte interessanti per i membri di Swiss Leaders 

Grazie alla partnership tra Swiss Leaders e SWICA, come membri di Swiss Leaders beneficiate di ribassi esclusivi su determinate assicurazioni ospedaliere e di un servizio di qualità superiore alla media. 

All’offerta per i membri 

Soprattutto in autunno e in inverno, quando la luce solare è scarsa, lo stress psicologico del personale aumenta notevolmente. I datori di lavoro, quindi, sono chiamati più che mai a offrire un sostegno attivo, ad esempio attraverso misure mirate per contrastare le difficoltà dei mesi più bui. Il Management della prevenzione di SWICA e lo studio medico online santé24 hanno le soluzioni giuste. 

Soprattutto dopo il cambio dell’ora di fine ottobre, molte persone vanno al lavoro al buio la mattina e tornano a casa al buio la sera. Il fatto di trascorrere gran parte della giornata in locali illuminati artificialmente è gravoso per la psiche. La luce naturale e il movimento all’aria aperta favoriscono la produzione di serotonina, l’«ormone della felicità». Senza questo stimolo aumenta la produzione di melatonina, l’«ormone del sonno».  

Questo cambiamento può alterare l’equilibrio del corpo e spiega perché molte persone si sentono abbattute e apatiche durante le stagioni più fredde, in particolare d’inverno. Se questi sintomi sono più pronunciati e persistenti, non si parla più di «winter blues», ma di depressione invernale, ovvero una depressione stagionale che richiede un trattamento medico. 

La luce naturale non deve mancare 

La luce naturale è fondamentale per prevenire i cali di umore durante la stagione buia. Vale la pena uscire regolarmente anche nelle giornate nuvolose, perché anche in questo caso la luce naturale trasmette più energia di qualsiasi stanza illuminata artificialmente. Inoltre, fare movimento all’aria aperta stimola il metabolismo. Anche una breve passeggiata può avere un effetto positivo sul benessere e contribuire a migliorare l’equilibrio interiore. 

La forza interiore supporta la salute mentale 

Che si tratti di guerre, conflitti geopolitici, eventi ambientali o incertezze economiche, le sfide del nostro tempo mettono a dura prova molte persone. Per non perdersi d’animo bisogna soprattutto coltivare la forza interiore. I datori di lavoro non possono cambiare le stagioni o le condizioni globali, ma possono aiutare le collaboratrici e i collaboratori a sviluppare e a migliorare la propria resilienza. 

Nell’ambito della gestione della salute in azienda, SWICA offre alle aziende numerose prestazioni per promuovere la salute mentale, che vengono fornite online o in loco dal team del Management della prevenzione di SWICA. Così il personale e le aziende ricevono strumenti efficaci nel tempo per potenziare la resilienza. Certo, la stagione buia è inevitabile, ma superare il «winter blues» può diventare molto più facile. 

 

Offerte GSA di SWICA contro l’«autumn blues» e il «winter blues» 

Presentazione/webinar sulla resilienza 

Cos’è la resilienza e come è possibile migliorarla? Cosa possono fare le collaboratrici e i collaboratori da un lato e i datori di lavoro dall’altro? Nella presentazione e nel webinar sulla resilienza, le e i partecipanti imparano a conoscere i fattori della resilienza, scoprono il proprio potenziale di resilienza e apprendono strategie per gestire lo stress e la pressione. 

Presentazione/webinar sul movimento 

Lo sport e un’attività fisica regolare rientrano tra le misure preventive più importanti per ridurre il rischio di problemi di salute. L’esercizio fisico non solo rende più felici e più sani, ma accresce anche la motivazione e il rendimento. Nella presentazione e nel webinar sul movimento le e i partecipanti scoprono quali sono le conseguenze della sedentarietà e come integrare il movimento nella vita quotidiana. 

Presentazione/webinar sull’alimentazione 

Un’alimentazione equilibrata permette di controllare il metabolismo e quindi la risposta dell’organismo, il che influisce direttamente sulla sensibilità allo stress e sulle capacità cognitive. I macronutrienti e i micronutrienti hanno un impatto determinante sulla psiche. Nella presentazione e nel webinar sull’alimentazione le e i partecipanti sviluppano le proprie conoscenze di base e ricevono consigli pratici per un’alimentazione sana. 

Se siete interessati all’offerta, il Management della prevenzione di SWICA è a vostra disposizione. Al modulo di contatto 


Job-Balance: assistenza semplice in caso di problemi psichici 

L’offerta online di santé24 è rivolta alle aziende che vogliono investire in modo mirato ed efficace nella salute mentale del proprio personale. Durante una prima consultazione si decide insieme se nella situazione specifica sia più appropriato un coaching psicologico o un training di auto-aiuto online guidato. Il supporto professionale di una o uno specialista in psicologia può essere fornito in modo flessibile parallelamente al lavoro, perché gli appuntamenti si svolgono per telefono o in videochiamata. 


Offerte interessanti per i membri di Swiss Leaders 

Grazie alla partnership tra Swiss Leaders e SWICA, come membri di Swiss Leaders beneficiate di ribassi esclusivi su determinate assicurazioni ospedaliere e di un servizio di qualità superiore alla media. 

All’offerta per i membri 

Event Start Date: 20.11.2025 01:00